Ogni proprietario di cani deve sapere quanto segue
Con l'offerta estremamente ricca e varia di cibi per cani sul mercato, può succedere di acquistare inconsapevolmente quello sbagliato. Prima di completare l'acquisto, è bene conoscere alcune linee guida che possono semplificare la selezione.
Abbiamo preparato 3 proprietà di base del cibo che ogni proprietario di cani deve conoscere.
Si tratta di un cibo completo o di un integratore?
Il cibo completo è un alimento che costituisce la base nutrizionale. Si tratta di cibo che contiene sostanze nutritive (proteine, grassi, fibre, vitamine e minerali), adattate nelle giuste proporzioni alle esigenze dei cani, siano essi cuccioli, adulti o cani anziani.
I supplementi sono invece alimenti complementari alla dieta di base. Nella maggior parte dei casi, si tratta di integratori alimentari o snack che arricchiscono la dieta quotidiana dei cani con nutrienti specifici (ad es. glucosamina, vitamine e minerali aggiuntivi, acidi grassi omega 3 e 6).
Controllare sempre la dichiarazione prima di acquistare.
Che tipo di cibo scegliere?
Il cibo in snack o pellettato è di solito cibo completo per cani. Contiene tutti i nutrienti essenziali per la crescita e lo sviluppo e tali nutrienti sono adeguatamente bilanciati. È facile da dosare, basta fare un po' di attenzione durante la conservazione e assicurarsi che non sia scaduto.
Il cibo secco contiene circa l'8-10% di umidità, che è significativamente inferiore a quella presente nel cibo umido, che contiene invece circa il 75% di acqua, ed è quindi particolarmente adatto a cani che bevono meno di quanto raccomandato.
Se decidiamo di preparare il cibo in casa e scegliamo la forma più naturale e salutare di alimentazione, è estremamente importante che il cibo che prepariamo sia adattato con cura ed equilibrato. Naturalmente, possiamo anche ricorrere a un professionista, in modo da assicurarci che il cane riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
La scelta del tipo di cibo deve essere adattata a fattori che variano da cane a cane. Questi fattori sono indicati qui.
Come riconoscere le varie fasce d’età e adattarci di conseguenza?
Indipendentemente dall’età, è fondamentale fornire al cane i nutrienti che sono presenti nelle giuste proporzioni e quantità nei singoli prodotti alimentari.
Le esigenze del cane variano, quindi adattiamo la selezione con cibo per cuccioli (fino a ca. 1 anno di età), per cani adulti (da 1 a 7 anni) e per cani anziani (dai 7 anni in su).
Raccomandazione:
La scelta migliore è un cibo completo che possiamo facilmente integrare con supplementi. E possiamo integrarlo proprio durante la passeggiata. Più informazioni al riguardo sono disponibili qui.
Fonte:
Fun, Cognitive Training Games To Make Your Dog Smarter, By Jordan Upmalis: Jan 23, 2019.
American Kennel Club: How to Choose the Best Dog Food, By Anna Burke, Apr 24, 2020.
The Spruce Pets Choosing a Dog Food, How to Find the Right Food for Your Dog, Jenna Stregowski, RVT, Updated 10/02/19.